5 motivi per leggere Virginia Woolf se sei un content creator

Non è solo letteratura: è scrittura radicale, pensiero liquido, e visione laterale. Nel 2025 essere un content creator significa molto […]
Kafka e l’ufficio: ovvero come i classici spiegano il lavoro nel 2025

Kafka e l’ufficio: ovvero come i classici spiegano il lavoro nel 2025 Spoiler: se ti senti un po’ Gregor Samsa […]
Perché leggere Guerra e Pace dopo una maratona su Netflix

Hai appena finito l’ennesima serie in streaming. Finale ambiguo, personaggi che sembrano veri, qualche colpo di scena ben piazzato e, […]
5 ragioni per leggere Dostoevskij nel 2025

Nel 2025 si è persa l’abitudine alla lettura. La tecnologia corre, l’intelligenza artificiale ci accompagna in ogni gesto quotidiano, e […]